DIETA PERSONALIZZATA

Nell’antica medicina greca, con dieta si definiva il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo ecc.) atte a mantenere lo stato di salute. Nell’accezione moderna, si intende un piano alimentare ben definito, in termini qualitativi e soprattutto quantitativi, mirante a correggere particolari condizioni cliniche a scopo terapeutico, preventivo o sperimentale.

Affinchè la dieta abbia successo è necessario scegliere insieme il piano alimentare più adatto alle vostre esigenze e al vostro stile di vita.

Esistono piani alimentari più dettagliati e piani alimentari più  generici. L’aderenza alla dieta dipende da quanto risulti facile seguire le indicazioni fornite. Il mio compito consiste nel semplificarvi le scelte a tavola, mostrandovi che è possibile mangiare bene senza grosse difficoltà.

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

Un aspetto che interessa molto i miei pazienti, soprattutto gli sportivi, è la valutazione della composizione corporea. Come professionista della nutrizione non posso soffermarmi alla semplice valutazione del peso e dell’altezza ma devo tenere conto dello stile di vita della persona e dell’eventuale attività fisica svolta. Tutti questi fattori influenzano la nostra composizione corporea e la ripartizione della massa magra e della massa grassa. Ad ogni incontro, oltre a rivalutare il peso, misureremo la circonferenza vita e fianchi ed effettueremo l’Analisi Bioimpedenziometrica tramite BIA AKERN 101. In questo modo sapremo sempre come la modifica del peso attraverso una dieta mirata, stia influenzando i diversi compartimenti del vostro corpo.

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Come professionista della nutrizione, è mio compito insegnarvi a scegliere gli abbinamenti più corretti da preferire a tavola. Spesso, alla base dell’aumento del peso, ci sono una serie di scelte errate e abbinamenti sbagliati che, col tempo, ci portano a far aumentare gradualmente il numerino sulla bilancia e a non riuscire più a invertire il senso di marcia. L’obiettivo del nostro percorso sarà quello di guidarvi verso scelte più sane a tavola e permettervi di mantenere, nel lungo periodo,  il risultato raggiunto.

Mi occupo anche di educazione alimentare per bambini e adolescenti. L’adolescenza, soprattutto, è una fase della vita caratterizzata da un’incontrollata esplosione di cambiamenti fisici, sociali, psicologici e sessuali la cui accettazione può non essere facile. Il corpo viene percepito dall’adolescente come pericoloso e fuori dal proprio controllo. In questa fase delicata e complessa l’alimentazione riveste un ruolo fondamentale per il corretto sviluppo psicofisico del ragazzo.

Sito web di Arianna saglietti

Social Networks